15 agosto 2021

Come proteggersi dal sole

Come proteggersi dal sole

Come proteggersi dal sole

Quando arriva l’estate il sole comincia a diventare molto più forte (in realtà già da maggio) e cominciamo a trascorrere diverse giornate intere in spiaggia o in piscina, esposti al sole per diverse ore.

L’azione dei raggi UV può essere, però, anche molto dannosa se non ci proteggiamo a modo, non solo per quel che riguarda la pelle, ma anche per gli occhi e i capelli, vediamo insieme come.

Proteggere la pelle

La raccomandazione è quella di applicare sempre sulla cute una crema protettiva e di mantenere il corpo idratato, dato che la cute va idratata anche dall’interno, assumendo almeno 1,5 litri di acqua su base quotidiana e mangiando tanta frutta e verdura di stagione, specialmente quella ricca di betacarotene, un precursore della vitamina A, che aiuta ad abbronzarsi e che si trova nella frutta e nella verdura gialla/arancione.

Il prodotto solare più adatto al proprio tipo di pelle, va poi scelto a seconda delle caratteristiche di occhi, incarnato e capelli, che definiscono il proprio fototipo, ossia la fragilità della propria pelle all’azione del sole. Ci sono sei fototipi: quelli più sensibili sono i più bassi e hanno bisogno di una protezione più alta.

È sempre importante evitare di restare al sole nelle ore più calde, ossia tra le 11 e le 15 e ripararsi all’ombra oppure indossare delle protezioni fisiche, quali cappelli e indumenti di cotone leggeri.

Proteggere gli occhi

Per quel che riguarda gli occhi, la protezione principale viene dalla scelta degli occhiali da sole più adatti e dotati di filtri a norma di legge. Fate attenzione: gli occhiali a norma sono riconoscibili dal marchio CE, da non confondere con il marchio China Export, spesso adoperato proprio per importare occhiali non a norma.

Le lenti di qualità sono corredate di libretto che indica il grado di protezione dai raggi UV, e che va da 1 a 5.

Proteggere i capelli

Non tutti sanno che i capelli vanno protetti al pari di pelle e occhi, soprattutto per quel che riguarda il cuoio capelluto, che può anche ustionarsi ed essere soggetto a disturbi più o meno gravi.

Per proteggere questa zona dall’azione dei raggi UV basta applicare un olio oppure un prodotto in gel o spray, da applicare anche su tutta la lunghezza del capello.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.


Ultimi articoli

Rimedi per attenuare le occhiaie
25 ottobre 2021

Rimedi per attenuare le occhiaie

Le occhiaie fanno parte di quegli inestetismi che si presentano se non riposiamo bene, se la nostra alimentazione non è delle migliori e vengono accentuate da vizi come fumo e alcool.

Le...

Abbassamento della voce: cause e rimedi
24 ottobre 2021

Abbassamento della voce: cause e rimedi

Quando si verifica un improvviso abbassamento della voce è spesso sintomo di raucedine, mentre quando se la voce va completamente si tratta di afonia. È importante distinguerle, in quanto la...

Come riconoscere le intolleranze alimentari
23 ottobre 2021

Come riconoscere le intolleranze alimentari

Le intolleranze alimentari sono conseguenza della reazione del corpo dovuta alla carenza di un enzima che è deputato alla digestione di uno specifico elemento nutritivo: per fare un esempio, negli...