Quali cibi evitare in gravidanza?

Ne sentiamo tante riguardo gravidanza e cosa si può assumere per stare in forma e per garantire la salute del feto. Uno dei falsi miti più diffusi, è quello secondo il quale si dovrebbe mangiare il doppio: tutto molto sbagliato, oltre che dannoso. La dieta in gravidanza deve essere sana e varia, ma non eccessiva, ed è importante tenere sotto controllo le variazioni di peso ed eseguire una moderata attività fisica preparatoria.
Risulta quindi necessario prestare attenzione alla quantità e alla qualità dei cibi, così come alla programmazione dei pasti, durante tutti e nove i mesi di gestazione.
Ma, andando più nello specifico, quali cibi si devono evitare in gravidanza?
Cibi da evitare
È indispensabile evitare le verdure crude quando non lavate a modo (o se non si ha la possibilità di lavarle), al pari delle carni crude o poco cotte, dei salumi freschi non stagionati, ancor peggio se prodotti in casa.
Da evitare è anche il pesce crudo, poco cotto o affumicato e i frutti di mare crudi o poco cotti.
Non si possono assumere le uova crude o poco cotte o le salse, le creme o i piatti preparati con uova crude o poco cotte (maionese fatta in casa, tiramisù). Il latte crudo o non pastorizzato, se non bollito, e i formaggi poco stagionati a pasta molle prodotti con latte crudo (brie, camembert) vanno anch’essi evitati.
Riassumendo, è importante:
- Scegliere alimenti igienicamente sicuri, evitando le preparazioni casalinghe (conserve, maionese, sottoli).
- Non mangiare formaggi fermentati, al fine di evitare l’infezione da Listeria monocytogenes.
- Non mangiare uova crude e le ricette che le contengono per evitare il rischio di salmonella.
- Lavare accuratamente e disinfettare gli ortaggi freschi con bicarbonato o amuchina.
- Non mangiare carni crude e gli insaccati, per evitare rischi di parassitosi da Toxoplasma gondii e simili.
- Non assumere i prodotti della pesca crudi per scongiurare infezioni da epatite A, o la parassitosi da Anisakis.
Per quel che concerne il consumo di alcol e caffè, in gravidanza è bene cessare del tutto il consumo di alcol e ridurre quello di caffè.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.
Ultimi articoli

Rimedi per attenuare le occhiaie
Le occhiaie fanno parte di quegli inestetismi che si presentano se non riposiamo bene, se la nostra alimentazione non è delle migliori e vengono accentuate da vizi come fumo e alcool.
Le...

Abbassamento della voce: cause e rimedi
Quando si verifica un improvviso abbassamento della voce è spesso sintomo di raucedine, mentre quando se la voce va completamente si tratta di afonia. È importante distinguerle, in quanto la...

Come riconoscere le intolleranze alimentari
Le intolleranze alimentari sono conseguenza della reazione del corpo dovuta alla carenza di un enzima che è deputato alla digestione di uno specifico elemento nutritivo: per fare un esempio, negli...